Salta al contenuto principale
Cerca
Cappella degli Scrovegni
Museo Archeologico
Museo d'Arte
Museo Bottacin
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
Sedi monumentali
Servizi Educativi
Chi siamo
Contatta Padovamusei
Musei
Cappella degli Scrovegni
Museo Archeologico
Museo d'Arte
Museo Bottacin
Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea
Sedi monumentali
Oratorio di San Michele
Palazzo della Ragione
Casa del Petrarca
Oratorio di San Rocco
Stabilimento Pedrocchi
Loggia e Odeo Cornaro
Torre dell'orologio
Servizi Educativi
Servizi educativi per le scuole
News
Info e Contatti
Eventi e mostre
News
Collezioni
Percorsi
Biglietti e Orari
Facebook
YouTube
Twitter
Instagram
Chi siamo
Contatta Padovamusei
Musei
Sedi monumentali
Servizi Educativi
Eventi e mostre
News
Collezioni
Percorsi
Biglietti e Orari
Facebook
YouTube
Twitter
Instagram
Chi siamo
Contatta Padovamusei
Musei
Sedi monumentali
Servizi Educativi
Eventi e mostre
News
Collezioni
Percorsi
Biglietti e Orari
Facebook
YouTube
Twitter
Instagram
Chi siamo
Contatta Padovamusei
Musei
Cappella degli Scrovegni
Museo Archeologico
Museo d'Arte
Museo Bottacin
Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea
Sedi monumentali
Oratorio di San Michele
Palazzo della Ragione
Casa del Petrarca
Oratorio di San Rocco
Stabilimento Pedrocchi
Loggia e Odeo Cornaro
Torre dell'orologio
Servizi Educativi
Servizi educativi per le scuole
News
Info e Contatti
Eventi e mostre
News
Collezioni
Percorsi
Biglietti e Orari
Facebook
YouTube
Twitter
Instagram
La Cappella
degli Scrovegni
Il capolavoro di Giotto
Padova Urbs picta
Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento
Padova Urbs picta
Per le scuole
Proposta didattica anno 2022-2023
Programma completo
All'ombra di Canaletto
eventi e mostre
news
Ritratti antichi ma contemporanei
Francesco Apollodoro Leandro Bassano
All'ombra di Canaletto
Paesaggi e capricciose invenzioni del Settecento veneziano
Il Doge è partito!!
Lunedì, 22 Maggio 2023
Restauro del dipinto di Dolores Grigolon, Natura morta
Giovedì, 11 Maggio 2023
Taste of Past & Art
Mercoledì, 1 Febbraio 2023
Dance and Parkinson al Museo Eremitani
Venerdì, 13 Gennaio 2023
@Museo 2022-2023
Martedì, 13 Settembre 2022
La guida della Casa del Petrarca in CAA
Lunedì, 11 Luglio 2022
I Musei Civici di Padova nella "Rete dei Luoghi dei Tiepolo"
Venerdì, 11 Febbraio 2022
Approfondisci le tematiche in base ai tuoi interessi
Collezioni
Percorsi
Bronzetti
Collezione Medaglistica
Ceramiche greche e magnogreche
Collezione Numismatica
Collezione egizia
Oggetti storici
Reperti orientali
Padova preromana
Padova romana
Progetto Via Annia
Collezione artistica
Accessori di Abbigliamento
Avori
Ceramiche
Dipinti
Metalli e Armi
Mobili
Scultura
Tessuti
Percorso espositivo
Piano Terra
Scopri tutti i Musei
e le biblioteche di Padova,
elementi di un racconto unico.
Musei
Sedi Monumentali
Biblioteche
Cappella degli Scrovegni
Cappella con famosi affreschi di Giotto, risalenti agli inizi del XIV secolo.
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Padova conserva reperti di grande rilievo provenienti sia da raccolte...
Biblioteca Civica di Padova
La Biblioteca Civica di Padova è un ente pubblico della città di Padova. Deposito di memorie della...
Museo d'Arte
Tra le collezioni del Museo d'Arte Medievale e Moderna quella di dipinti occupa un posto...
Museo Bottacin
Nella sede del Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann trova allestimento l'intera collezione di...
Museo del Risorgimento
A fianco del prestigioso Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi si trova il Museo del...
Oratorio di San Michele
L'edificio che vediamo oggi è quanto rimane dell'antica chiesa dedicata a San Michele e...
Palazzo della Ragione
Con i suoi 82 metri di lunghezza e i 27 di larghezza il Salòn o Palazzo della Ragione, l'...
Oratorio di San Rocco
l'Oratorio sorge sull'area destinata alle sepolture, antistante la chiesa di S. Lucia,...
Stabilimento Pedrocchi
Nel 1816 Antonio Pedrocchi, figlio di un caffettiere bergamasco, commissiona al noto architetto...
Loggia e Odeo Cormaro
Il complesso Cornaro è una delle espressioni artistiche tra le più importanti del Cinquecento...
Casa del Petrarca
La casa, tuttora conservata allo stato originario, ospita una mostra permanente di opere e cimeli...
Cappella degli Scrovegni
Cappella con famosi affreschi di Giotto, risalenti agli inizi del XIV secolo.
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Padova conserva reperti di grande rilievo provenienti sia da raccolte...
Biblioteca Civica di Padova
La Biblioteca Civica di Padova è un ente pubblico della città di Padova. Deposito di memorie della...
Museo d'Arte
Tra le collezioni del Museo d'Arte Medievale e Moderna quella di dipinti occupa un posto...
Museo Bottacin
Nella sede del Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann trova allestimento l'intera collezione di...
Museo del Risorgimento
A fianco del prestigioso Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi si trova il Museo del...
Oratorio di San Michele
L'edificio che vediamo oggi è quanto rimane dell'antica chiesa dedicata a San Michele e...
Palazzo della Ragione
Con i suoi 82 metri di lunghezza e i 27 di larghezza il Salòn o Palazzo della Ragione, l'...
Oratorio di San Rocco
l'Oratorio sorge sull'area destinata alle sepolture, antistante la chiesa di S. Lucia,...
Stabilimento Pedrocchi
Nel 1816 Antonio Pedrocchi, figlio di un caffettiere bergamasco, commissiona al noto architetto...
Loggia e Odeo Cormaro
Il complesso Cornaro è una delle espressioni artistiche tra le più importanti del Cinquecento...
Casa del Petrarca
La casa, tuttora conservata allo stato originario, ospita una mostra permanente di opere e cimeli...
Cappella degli Scrovegni
Cappella con famosi affreschi di Giotto, risalenti agli inizi del XIV secolo.
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Padova conserva reperti di grande rilievo provenienti sia da raccolte...
Biblioteca Civica di Padova
La Biblioteca Civica di Padova è un ente pubblico della città di Padova. Deposito di memorie della...
Museo d'Arte
Tra le collezioni del Museo d'Arte Medievale e Moderna quella di dipinti occupa un posto...
Museo Bottacin
Nella sede del Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann trova allestimento l'intera collezione di...
Museo del Risorgimento
A fianco del prestigioso Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi si trova il Museo del...
Oratorio di San Michele
L'edificio che vediamo oggi è quanto rimane dell'antica chiesa dedicata a San Michele e...
Palazzo della Ragione
Con i suoi 82 metri di lunghezza e i 27 di larghezza il Salòn o Palazzo della Ragione, l'...
Oratorio di San Rocco
l'Oratorio sorge sull'area destinata alle sepolture, antistante la chiesa di S. Lucia,...
Stabilimento Pedrocchi
Nel 1816 Antonio Pedrocchi, figlio di un caffettiere bergamasco, commissiona al noto architetto...
Loggia e Odeo Cormaro
Il complesso Cornaro è una delle espressioni artistiche tra le più importanti del Cinquecento...
Casa del Petrarca
La casa, tuttora conservata allo stato originario, ospita una mostra permanente di opere e cimeli...