Padova Musei Civici
Cerca
  • Cappella degli Scrovegni
  • Museo Archeologico
  • Museo d'Arte
  • Museo Bottacin
  • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
  • Sedi monumentali
  • Servizi Educativi
Museo Bottacin
Pagina Principale
  • Il Museo Bottacin
  • Collezioni
  • Biblioteca specialistica
  • Eventi e Mostre
  • News
  • Percorsi
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
    • Cappella degli Scrovegni
    • Museo Archeologico
    • Museo d'Arte
    • Museo Bottacin
    • Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea
  • Sedi monumentali
    • Oratorio di San Michele
    • Ponte San Lorenzo
    • Palazzo della Ragione
    • Casa del Petrarca
    • Oratorio di San Rocco
    • Stabilimento Pedrocchi
    • Loggia e Odeo Cornaro
    • Torre dell'orologio
  • Scuole
    • Scuole
    • News
    • Info e Contatti
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
  • Sedi monumentali
  • Scuole
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
  • Sedi monumentali
  • Scuole
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatta Padovamusei
  • Musei
    • Cappella degli Scrovegni
    • Museo Archeologico
    • Museo d'Arte
    • Museo Bottacin
    • Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea
  • Sedi monumentali
    • Oratorio di San Michele
    • Ponte San Lorenzo
    • Palazzo della Ragione
    • Casa del Petrarca
    • Oratorio di San Rocco
    • Stabilimento Pedrocchi
    • Loggia e Odeo Cornaro
    • Torre dell'orologio
  • Scuole
    • Scuole
    • News
    • Info e Contatti
  • Eventi e mostre
  • News
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Biglietti e Orari
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

Collezione artistica

«La mia passione e la mania di possedere che n’è la conseguenza mi fecero fare indagini, ed incontrai relazioni in varie parti per procurarmi quello desiderato» Con queste parole, in una minuta di risposta alla lettera di Federico Schweitzer, amico numismatico, nel maggio del 1862, Nicola Bottacin descrisse la sua passione per l’arte, il suo essere collezionista e mecenate. Durante i numerosi viaggi di lavoro in diverse città d’Europa egli non perse occasione per recarsi da privati collezioni, per visitare botteghe d’antiquariato e frequentare case d’asta al fine di soddisfare la sua inclinazione che gli permise di raccogliere per la sua abitazione triestina un cospicuo numero di opere di generi differenti: bronzetti, vasi, cornici, armi, dipinti, sculture.

Vedute della villa Bottacin - Prospetto generale della villa e del parco Bottacin

DIPINTO

Ritratto di Nicola Bottacin

DIPINTO

Vedute di villa Bottacin - L'abitazione

DIPINTO

Bimbo con piattino su cuscino

SCULTURA

Flora

SCULTURA

Salomè con la Testa del Battista

DIPINTO

La leggitrice

SCULTURA

Busto del Doge Paolo Renier

BUSTO

Marina con imbarco di emigranti per San Francisco di California

DIPINTO

Vedute di Villa Bottacin - Lo chalet svizzero

DIPINTO

Nei paesi del mare ( Aux Pays de la Mer)

DIPINTO

Vedute di Villa Bottacin - Il castello al cacciatore

DIPINTO

La giovane vedova - Tristis est anima mea -

DIPINTO

Vedute della Villa Bottacin - Le rovine

DIPINTO

Vecchio cacciatore

DIPINTO
Padova Musei Civici

  | | | | |