Osservazioni
La tipologia appartiene al vasellame da mensa (contenitori per vino o acqua) e costituisce, insieme alle coppe, una delle forme più ricorrenti del I secolo d.C. e una delle più antiche del vetro soffiato. La brocca in esame, di dimensioni ridotte, serviva probabilmente come contenitore di liquidi preziosi, quali ad esempio profumi e oli.
Oltre al termine latino "lagoena", la brocca vitrea viene denominata anche "olpe" per le strette analogie con l'esemplare fittile. Nell'Italia settentrionale, ma soprattutto in area centro-occidentale, l'olpe fittile diventa un elemento costante del corredo funerario, destinazione che non è invece data come esclusiva per gli esemplari vitrei (sul tema, si rimanda a Zampieri 1998, p. 148).
Le lagoenae vitree compaiono in età tiberio-claudia e sono comuni in Italia e Francia. Nel corso del I secolo d.C. molte varianti, in argilla e vetro, appaiono riconducibili a due gruppi principali, che compaiono raramente già nei primi decenni del I secolo d.C.: il gruppo delle brocche a corpo globulare schiacciato, cui appartiene il pezzo in esame, e il gruppo a corpo piriforme o troncoconico.
Le brocchette globulari trovano riferimenti precisi con alcuni esemplari provenienti dall'attuale Canton Ticino.
Il pezzo è stato inventariato all'interno dell'Inventario Archeologico - Parte II. Il numero romano corrisponde alla vetrina di esposizione.