Itinerari: 1 ora e 30 minuti
Laboratori: 1 ora e 45 minuti
Impara il Museo è un progetto didattico dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova che si propone di avvicinare gli studenti alle collezioni museali e ai monumenti cittadini in maniera attiva e coinvolgente, affinché gli insegnanti possano utilizzare il museo come abituale strumento educativo.
Il principio guida di questo progetto è il concetto che il museo può realmente rappresentare la "memoria attiva" della comunità a cui appartiene solo se viene conosciuto e compreso nella sua molteplice valenza culturale anche dagli utenti più giovani.
Una corretta educazione al patrimonio culturale, infatti, porta allo sviluppo della creatività e del pensiero critico dei ragazzi, promuovendo lo sviluppo di personalità aperte e flessibili.
Un approccio positivo al museo può suscitare nei giovani una serie di interessi e motivazioni che – se debitamente coltivati – diventeranno propri degli individui adulti, creando un atteggiamento di rispetto che è anche il maggior sistema di tutela del nostro patrimonio storico-artistico.
Ufficio Didattica
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche Comune di Padova
via Porciglia, 35 - 35121 Padova
telefono 049 8204553
email
didattica.cultura@comune.padova.it
Itinerari: 1 ora e 30 minuti
Laboratori: 1 ora e 45 minuti
Itinerari: 65 euro
Laboratori: 75 euro
Il costo è diverso in alcuni casi segnalati.
È previsto il pagamento di 1 euro ad alunno per la prenotazione, più il biglietto d'ingresso nelle diverse sedi museali:
- 1 euro ad alunno per: Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann, Museo del Risorgimento, Stabilimento Pedrocchi, Odeo e Loggia Cornaro, Palazzo della Ragione
- 5 euro per: Oratorio di San Giorgio
Per la Cappella degli Scrovegni:
- 1 euro ad alunno (per le scuole di Padova e provincia)
- 5 euro ad alunno (per le scuole fuori provincia)
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
Si consiglia di venire con marsupi e non con zaini.
Se nella classe è presente un alunno con disabilità, si prega di comunicarlo al momento della prenotazione per verificare l'agibilità della sede richiesta e per usufruire delle agevolazioni disponibili.