Roncola in ferro con lama ricurva a terminazione tronca tagliente, immanicatura appiattita a sezione rettangolare con tre fori per chiodi di fissaggio, ancora presenti.
Ambito Culturale
Ambito romano, produzione locale
Cronologia
Metà I secolo a.C. - metà I sec. d.C. sec.
Materiale e Tecnica
Ferro
Dimensioni
Lunghezza: 32,3 cm
Larghezza: 5,5 cm
Collocazione
Museo Archeologico
sala V; settore 9
Inventario
Ingr. 140800
Stato di conservazione
Integro
Osservazioni
Il pezzo è stato rinvenuto in uno scavo-sterro insieme ad altri otto strumenti in ferro (Ingr. nn. 140799, 140801, 140802, 140803, 140805, 140806, 140807a, 140807b), in un'area occupata in epoca romana da un insediamento abitativo-produttivo. La roncola (falx), strumento dal manico non molto lungo, caratterizzato da una lama ad andamento più o meno ricurvo, serviva, come indicano gli aggettivi attribuitigli dai Romani (arboraria e putatoria) per le varie operazioni di potatura e disboscamento di arbusti, piccole piante e anche alberi. Catone inserisce la roncola come strumento indispensabile per la coltivazione degli ulivi e della vite; in questo secondo caso, ove viene usata per coltivazione, potatura e innesto, è particolarmente indicato l'uso di tre roncole (rinvenute in tre esemplari anche a Mandriola: Ingr. nn. 140799, 140800 e 140801). Le caratteristiche tipologiche di questi strumenti, che per forma di lama e immanicaura sembrano ricollegarsi a roncole dell'età del Ferro, si sono mantenute nel tempo a testimonianza della loro particolare funzionalità. I tre esemplari esposti al Museo (Ingr. nn. 140799, 140800 e 140801) trovano numerosi confronti (in particolare una roncola rinvenuta a Pompei ed una ad Arquà Petrarca (PD), d'età repubblicana).