Aperitivo al Museo prevede conversazioni e visite guidate a specifiche sezioni delle raccolte artistiche e numismatiche esposte nella sede di Palazzo Zuckermann.
A conclusione degli incontri verrà offerto un aperitivo sullo splendido terrazzo dello Zù Bar.

Sarà l’occasione per stare insieme in un clima informale e rilassante e scambiare impressioni sulle opere presentate.
Gli incontri iniziano alle 17:45

giovedì 30 maggio
Dai gioielli dell’Ottocento a quelli contemporanei
Il Museo conserva due importanti lasciti di gioielli ottocenteschi: quello di Leone Trieste, che, morendo nel 1882, volle che la sua collezione, eccezionale per essere composta da centinaia di gioielli maschili, andasse al Museo sotto il nome suo e del fratello Giacobbe, e quello di Adele Sartori Piovene, elegante gentildonna padovana, scomparsa nel 1917. La sapienza manuale, l'unicità e l'intreccio di ricerca formale e perfezione tecnica collegano il gioiello del passato a quello contemporaneo. La maggior parte dei pezzi in esposizione si colloca nell'ambito dell'illustre Scuola Orafa Padovana.
Elisabetta Gastaldi

L’aperitivo sarà offerto da ZÙ BAR

Info
costo di ingresso: euro 1,00
il biglietto di ingresso si acquista alla cassa dei Musei Civici agli Eremitani
prenotazione obbligatoria, numero massimo 35 persone
049.8205675, da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 12:00
museo.arte@comune.padova.it; museo.bottacin@comune.padova.it

Palazzo Zuckermann Corso Garibaldi 33 - ore 17.45

Info
costo di ingresso: euro 1,00
il biglietto di ingresso si acquista alla cassa dei Musei Civici agli Eremitani
prenotazione obbligatoria, numero massimo 35 persone
049.8205675, da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 12:00
museo.arte@comune.padova.it; museo.bottacin@comune.padova.it