Artista, artigiano e imprenditore Paolo De Poli (Padova 1905 - 1996) è diventato noto in tutto il mondo per la sua maestria nella tecnica dello smalto, che seppe trasformare in un linguaggio moderno, frutto di continue sperimentazioni. L’Assessorato alla Cultura di Padova rinnova con questa mostra il proprio impegno nella diffusione della conoscenza degli artisti legati al territorio e della storia delle eccellenze locali.

L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare le due donazioni (2006-2007 e 2022) degli eredi dell'artista di un ricco nucleo di oltre cento opere, tra cui elementi d’arredo, pannelli decorativi e oggetti di design, che testimoniano l’evoluzione e la varietà della sua produzione dagli anni Venti agli anni Ottanta e la lunga collaborazione con Gio Ponti, avviata a partire dagli anni Quaranta.
Le opere, organizzate secondo criteri tipologici e tematici, sono affiancate a documenti originali appartenenti al Fondo De Poli donato all’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia, che mettono in luce la capacità di fondere la tradizione artigiana italiana con una moderna idea di progettualità e di esplorare i processi di lavorazione, le sperimentazioni tecniche e le pratiche di smaltatura e cottura del rame.

Si è prestata particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale: l’allestimento è stato pensato attraverso il riutilizzo di strutture esistenti, riadattate alle esigenze espositive, e la scelta di materiali riciclati o facilmente riciclabili, in linea con una visione contemporanea di museo come luogo di innovazione.

L'esposizione, organizzata con l’Università Iuav di Venezia, è curata da Alessandra Bosco e Lucilla Calogero (Università Iuav di Venezia) ed Elisabetta Gastaldi (Museo d’Arte Medioevale e Moderna) e realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Info
Museo Eremitani 
piazza Eremitani 8
26 luglio 2025 - 7 settembre 2025
tutti i giorni 09:00-19:00
prezzo: incluso nel biglietto di ingresso al Museo Eremitani
musei@comune.padova.it
Tel. 049 8204551

nuova pagina 
nuova pagina 2
nuova pagina 3
nuova pagina 4
nuova pagina 5
nuova pagina 6