Una seria di incontri, organizzati da una collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e i Musei Civici di Padova, che vedranno per ogni appuntamento il confronto tra due studiosi su argomenti tutti riconducibili al tema dell'identità nell'Italia antica, in una sorta di "botta e risposta" tra Etruschi di area padana e popolazioni delle regioni settentrionali.
Museo Eremitani - Sala Romanino
piazza Eremitani 8
mercoledì 26 febbraio ore 17:00
Presentazione del volume di Giuseppe Sassatelli (Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici)
Bologna etrusca. La città “invisibile”
introduce: Francesca Veronese, Musei Civici di Padova
dialoga con l’autore: Giovanna Gambacurta, Università Ca’ Foscari, Venezia
mercoledì 12 marzo ore 17:00
Venuti da molto lontano. Stranieri e straniere tra Etruria padana e Italia settentrionale
introduce Francesca Veronese, Musei Civici di Padova
dialogano Massimiliano Di Fazio, Università di Pavia
Giovanna Gambacurta, Università Ca’ Foscari, Venezia
mercoledì 9 aprile ore 17:00
La donna è mobile. Storie di donne tra Etruria padana e Italia settentrionale
introduce Giovanna Gambacurta, Università Ca’ Foscari, Venezia
dialogano Giulia Morpurgo, Università L. Vanvitelli di Caserta
Angela Ruta Serafini, già Soprintendenza Beni Archeologici del Veneto
mercoledì 14 maggio ore 17-,00
Caro amico ti scrivo. Identità e mobilità nelle iscrizioni dell’Etruria padana e dell’Italia settentrionale
introduce Giovanna Gambacurta, Università Ca’ Foscari, Venezia
dialogano Andrea Gaucci, Università di Bologna
Anna Marinetti, Università Ca’ Foscari, Venezia
Info
ingresso libero
musei@comune.padova.it
tel. 049 8204580
Fai una pausa rigenerante alla Caffetteria etica del Museo: un caffè, un aperitivo o un pranzo veloce in un ambiente ricco di fascino, affacciato a un giardino archeologico tra suggestivi reperti antichi.
|