Dal cavallo alla pecora, dal cane al gatto, sono moltissime le rappresentazioni di animali che testimoniano come il loro rapporto con l’uomo abbia avuto origine fin dalla Preistoria. L’archeologo accompagna i bambini nelle sale del Museo Archeologico agli Eremitani alla ricerca degli animali raffigurati sui reperti e dei loro resti, raccontando miti e favole. Per concludere in modo divertente l’esperienza i bambini, in laboratorio, riproducono su una tavoletta in legno l’immagine dell’animale che più li ha colpiti durante la visita.
 
Durata: 1 ora e 45 minuti
N. massimo: 25 alunni
Costo: euro 75,00
Luogo: Musei Civici agli Eremitani
Costi aggiuntivi: 1 euro di biglietto d’ingresso + 1 euro per diritto di prenotazione ad alunno
CONSIGLIATO AI BAMBINI DELL’ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
 

Codice di prenotazione: 1P
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17

Novità: Pausa pranzo al Museo!

- Da quest’anno puoi prenotare la pausa pranzo per tutta la classe presso la Caffetteria dei Musei Eremitani!
- Il Menu’ prevede panino + bibita 5€/alunno, con opzioni per vegetariani e celiaci; il pagamento va effettuato direttamente in sede.
- Compila il modulo che riceverai al momento della prenotazione dell’attività didattica e invialo a eremitani@percorsoaltro.it con almeno una settimana d’anticipo rispetto all’attività in museo
- Solo per prenotazioni dell’ultimo minuto in caso di condizioni meteo avverse, contatta direttamente la Caffetteria al 320/2867553 la mattina prima dell’inizio dell’attività.