Le monete sono una fonte preziosa di informazioni sulle civiltà che le hanno prodotte ed utilizzate: religione, cultura, arte ed economia sono alcuni aspetti che emergono dallo studio di questi oggetti metallici. Il percorso, modulabile in accordo con l’operatore didattico in base alle esigenze della singola classe potrà affrontare, anche in modo specifico, una o più tappe della storia della moneta partendo dal baratto fino alla moneta digitale (bitcoin), toccando all’occasione anche tematiche di compravendita ed economia. La ricca collezione del Museo Bottacin è ideale per comprendere, attraverso il dialogo e le curiosità, i processi storico-economici, l’importanza della moneta reale e la grande innovazione della valuta digitale.

Durata: 1 ora e 30 minuti
N. massimo: 30 alunni
Costo: 65 euro
Costi aggiuntivi: 1 euro per il biglietto d'ingresso a Palazzo Zuckermann (biglietteria presso i Musei Civici agli Eremitani) + 1 euro per diritto di prenotazione ad alunno

Codice Prenotazione di questo itinerario: 22S
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17