Dopo un breve excursus sulla vita e le opere di Kandinsky, gli alunni lavoreranno su alcune opere dell’artista, colorandole in modo spontaneo e istintivo per iniziare a comprendere la differenza tra opera reale e astratta. In seguito si lasceranno ispirare da immagini di paesaggio per associare le emozioni ai colori e realizzare un proprio paesaggio astratto.

Nella seconda parte del laboratorio ci soffermeremo sulle vicende personali di Van Gogh mostrando ai ragazzi che le emozioni non influenzano solo la scelta dei colori, ma anche il modo in cui questi vengono stesi sulla tela. Con le tempere quindi, creeranno un autoritratto cercando di far emergere il più possibile i propri stati d’animo non solo attraverso l’espressione del volto, ma soprattutto con le pennellate che saranno impregnate di ciò che provano o vogliono comunicare.

Durata: 1:45 h
Punto di ritrovo:  Museo Eremitani 
N. massimo: 1 gruppo classe
Costi: euro 110,00
Costi aggiuntivi: verranno specificati in fase di prenotazione
Codice di prenotazione: 

La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17