Racconto animato tra le sale del museo accompagnato dalla “voce” della Talpa Ostiala e da illustrazioni originali create appositamente che coinvolgono i bimbi in modo interattivo alla scoperta di ciò che si può trovare scavando sotto terra e che il museo custodisce. Si prevede una tappa dedicata all’osservazione della stele di Ostiala Gallenia per motivare la scelta del nome. L’esperienza si conclude con due brevi attività manuali: ricomposizione di un piccolo vaso in terracotta spezzato in 4 quattro frammenti e realizzazione di un magico paio di occhiali con cui vedere il passato che “non si vede”. Scavare, restaurare e analizzare/studiare i reperti archeologici spesso misteriosi e incomprensibili si trasforma in una coinvolgente storia a lieto fine.
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17
- Puoi prenotare la pausa pranzo per tutta la classe presso la Caffetteria dei Musei Eremitani!
- Il Menu’ prevede panino + bibita 5€/alunno, con opzioni per vegetariani e celiaci; il pagamento va effettuato direttamente in sede.
- Compila il modulo che riceverai al momento della prenotazione dell’attività didattica e invialo a eremitani@percorsoaltro.it con almeno una settimana d’anticipo rispetto all’attività in museo
- Solo per prenotazioni dell’ultimo minuto in caso di condizioni meteo avverse, contatta direttamente la Caffetteria al 320/2867553 la mattina prima dell’inizio dell’attività.