La tela appartiene a una serie di paesaggi di grandi dimensioni che decoravano, come una sorta di tappezzeria, la camera detta dell'alcova di palazzo Mussato a Padova. L'ambiente è quello pedemontano – a Zais ben noto per via delle sue origini bellunesi –, allietato dallo scorrrere di cascate e dalla presenza di alberi d'alto fusto. I personaggi (popolani, contadini, pastori e lavandaie) sono colti in momenti di riposo o in attività serenamente svolte, senza la fatica e la sofferenza tipiche della dura vita dei montanari. Si tratta di una realtà trasfigurata dal sentimento e dalla fantasia che, senza raggiungere le estenuate raffinatezze del mondo arcadico, si propone come evasione e sogno. 
			
			
			
								
							
								
												
			
												
												Materiale e Tecnica
						Olio su tela
					Dimensioni
					Altezza: 223  cm 
Larghezza: 121  cm 
				 Stato di conservazione
						Buono