Il Viaggio: incontri culturali

Il Club per l’Unesco di Padova, associazione di volontariato che si propone di divulgare e sostenere i valori Unesco e in particolare i siti di carattere storico – culturale, ha organizzato una serie di incontri culturali che esplorano il tema del viaggio attraverso letteratura, fotografia e presentazioni multimediali, con un focus particolare su siti Unesco poco noti e le loro rappresentazioni storiche e archeologiche. Gli eventi, che si svolgono tra settembre e dicembre al Museo Eremitani di Padova, prevedono anche interventi di relatori specializzati e, a seguire, una mostra di arte e fotografia dedicata al sito Unesco del Tassili n’Ajjer nel Sahara algerino, tra pitture rupestri neolitiche e ambientazioni desertiche, con l’obiettivo di stimolare la conoscenza e la riflessione sul valore e il significato del viaggio nel tempo e nella cultura.
Ogni incontro percorre un periodo storico, con alternanza di relazioni di specialisti, citazioni letterarie recitate da Serena Fiorio, musiche della Nova Symphonia Patavina e brevi Foto-Video originali, realizzati da Giuseppe Luciano. Interventi per invitare lo spettatore ad un percorso virtuale che, sviluppando il concetto di viaggio, percorre con una sintetica panoramica alcuni grandi viaggi della storia fino al concetto odierno di viaggio.
Gli incontri, realizzati con il contributo dell'assessorato alla Cultura del Comune di Padova, saranno moderati da Elda Omari, Francesca Benvegnù e Sofia Zanin.

Il programma

30 settembre, ore 17, Sala Ipogea del Museo Eremitani
“Narrami, o musa” – dalle Origini all’Impero Romano
(
Il grande Esodo/La Bibbia; Scilla e Cariddi/Odissea – Omero; Le migrazioni nella Magna Grecia/Erodoto - I focesi; Le strade dell’Impero Romano)
Relatrice Patrizia Basso

28 ottobre, ore 17, Sala Ipogea del Museo Eremitani
“Per seguir virtute e canoscenza” – Dal Medioevo all’epoca moderna
(Il cammino Basiliano / I Bizantini in Calabria; La Divina Commedia / Dante)
Relatrice Vera Ribaudo
(I grandi Viaggi di scoperte; Il primo viaggio intorno al mondo / A. Pigafetta)
Relatrice Giada Peterle

25 novembre, ore 17, Sala Ipogea del Museo Eremitani
“Le grand tour … e in Oriente” – dal Settecento all’Ottocento
(I grandi viaggi nel Settecento; L’800 e le grandi scoperte archeologiche; Viaggio in Egitto e Nubia / Belzoni)
Relatrice Francesca Veronese
(In Marocco e in Oriente)

16 dicembre, ore 17, Sala Ipogea del Museo Eremitani
“L’Oasi è per il corpo … il Deserto per l’anima”
(Il fascino del Deserto; Le pitture rupestri del Tassili n’Ajjer (Sahara Algerino)
Relatore Giuseppe Luciano
(Cultura Tuareg e Berbera)
Relatrici Serena Alborghetti e Karima Arkhaoui
(Il Sahara)

Dal 19 dicembre al 6 gennaio 2026
Mostra bipersonale di Fotografia e Arte Pittorica Contemporanea con un focus particolare sul tema archeologico e antropologico del sito Unesco “Tassili N’Ajjer” nel sud est algerino.
Sala della Gran Guardia, Piazza dei Signori - Padova. Inaugurazione: 18 dicembre

Informazioni
Club Unesco Padova
info@cplu-padova.it