Parallelamente alla mostra Rosa Genoni. L'artefice del made in Italy. Vita, moda e arte , le curatrici Elisabetta Gastaldi ed Elisa Maniera propongono un ciclo di incontri per approfondire la vita di Rosa e le tematiche legate all'esposizione di Palazzo Zuckermann.
Ecco il programma:
15 giugno, ore 10.30
Palazzo Zuckermann
Visita alla Mostra
Visita guidata alla mostra a cura del Comitato Promotore per il centro di documentazione sui femminismi a Padova e della Casa delle donne di Padova
su prenotazione: livianagazzetta@gmail.com - lucia.basso@libero.it
20 giugno, ore 17.30
Palazzo Zuckermann
Conferenza
Socialismo e pacifismo femminile a Padova tra '800 e '900
Introduce: Elisabetta Gastaldi
Relatrici: Franca Cosmai e Liviana Gazzetta
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
28 giugno, ore 18.00
Chiostro Albini del Museo Eremitani
Spettacolo teatrale
Rosa Genoni: storia di una "piscinina" che inventò il Made in Italy
A cura del Gruppo teatrale Malocchi e Profumi
ingresso libero fino a esaurimento dei posti (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà in Sala del Romanino)
29 giugno, ore 10.30
Palazzo Zuckermann
Visita alla Mostra
Visita guidata alla mostra a cura del Comitato Promotore per il centro di documentazione sui femminismi a Padova e della Casa delle donne di Padova
su prenotazione: livianagazzetta@gmail.com - lucia.basso@libero.it
4 luglio, ore 17.30
Palazzo Zuckermann
Conferenza
Le industrie femminili italiane e il femminismo moderato a Padova
Introduce: Elisabetta Gastaldi
Relatrici: Liviana Gazzetta e Annamaria Longhin
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
MOSTRA
ingresso libero
orario 10:00-19:00, chiuso lunedì
tel. 049 8204501 - 049 8205664
cultura@comune.padova.it