Racconto animato tra le sale del museo accompagnato dalla “voce” della Talpa Ostiala e da illustrazioni originali create appositamente che coinvolgono i bimbi in modo interattivo alla scoperta di ciò che si può trovare scavando sotto terra e che il museo custodisce. Si prevede una tappa dedicata all’osservazione della stele di Ostiala Gallenia per motivare la scelta del nome. L’esperienza si conclude con due brevi attività manuali: ricomposizione di un piccolo vaso in terracotta spezzato in 4 quattro frammenti e realizzazione di un magico paio di occhiali con cui vedere il passato che “non si vede”. Scavare, restaurare e analizzare/studiare i reperti archeologici spesso misteriosi e incomprensibili si trasforma in una coinvolgente storia a lieto fine.
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17
Questo sito installa solo cookie tecnici per il suo funzionamento o per raccogliere dati statistici aggregati. Chiudendo questo banner accetti questi cookie necessari e puoi continuare la navigazione senza alcun tracciamento dell'attività. Alle pagine INFORMATIVA ESTESA e COOKIE potrai trovare informazioni complete ex art. 13 GDPR sui trattamenti effettuati dal Comune di Padova sui tuoi dati personali e sul funzionamento dei cookie.