Ferragosto al museo: per i turisti che in questi giorni sono a Padova e per chi è rimasto in città. Il weekend di Ferragosto sarà l'occasione per visitare mostre e musei che resteranno aperti al pubblico.

Venerdì 15 agosto il Museo Eremitani (con le collezioni archeologiche e d’arte medioevale e moderna) sarà aperto dalle 9 alle 19; Palazzo Zuckermann (con le collezioni di arte applicata e il Museo Bottacin) dalle 10 alle 19;  Palazzo della Ragione dalle 9 alle 19; il Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea (al piano nobile dello Stabilimento Pedrocchi) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.

Per tutto il mese di agosto l’ingresso a tutte queste sedi è gratuito per i residenti a Padova e nella Provincia e per gli studenti universitari ed Erasmus dell'Università degli Studi di Padova (è esclusa la Cappella degli Scrovegni).

I siti museali, oltre alle collezioni permanenti, ospitano alcune mostre temporanee:
ai Giardini dell’Arena romana è visitabile liberamente, con ingresso dal Museo Eremitani, l'installazione di Antonio Panzuto "Qui da noi il tempo non c'è"; al Museo Eremitani, con il biglietto dei Musei, si può ammirare la mostra "Paolo De Poli. Il progetto dello smalto tra laboratorio e impresa"; al piano terra di Palazzo Zuckermann si può entrare gratuitamente all'esposizioone di Lucia Pescador "Botanikum"; al Museo Bottacin (primo piano di Palazzo Zuckermann) con il biglietto dei Musei si può accedere all'esposizione "Contaminazioni d'Arte. Disegni e ricami dalle opere del Museo Bottacin"; all'Oratorio San Rocco è allestita la mostra "Gino Cortelazzo. Dalla natura alla scultura", ad ingresso libero.

Info
cultura@comune.padova.it
musei@comune.padova.it
tel. +39 049 8204551