I settantasei medaglioni con le effigi di donne e uomini illustri, vissuti in Europa tra il XII e il XVIII secolo, ornavano in origine il museo in San Giovanni di Verdara costituito dall'abate Ascanio Varese tra la fine del Seicento e i primi decenni del Settecento. 
Ascanio Varese, nato nel 1665 e ancora vivo nel 1740, fu uomo dal sapere enciclopedico esperto di antiquaria e numismatica, oltre che bibliofilo.
Gran parte delle effigi si ispira a una ritrattistica di tipo numismatico, mentre altre immagini paiono per lo più derivare da incisioni contenute in libri di ritratt
			
			
			
								Autore
						Giovanni Bonazza e bottega												
 
							
								
												
			
												Cronologia
						XVII-XVIII sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Bassorilievo in marmo
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 29 cm 
Larghezza: 23 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono