Il ritratto raffigura Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna in Europa a ottenere la laurea (in filosofia) nel 1678 presso l'università di Padova. L'eccezionalità del fatto, che rende Elena diversa dalle sue contemporanee, è celebrata nella profusione di allegorie, emblemi e iscrizioni, un ridondante apparato dall'enfasi tipicamente barocca che si sviluppa intorno al medaglione del ritratto a mezzo busto che invece si distingue per nettezza e semplicità. Nei cartigli in latino vengono esaltate le virtù morali e intellettuali della Cornaro, la gloria e l'onore a lei derivati dalla laurea. Il suo ritratto, di carattere commemorativo e allegorico, si discosta dalla tipologia di quelli in voga per avvicinarsi alle effigi riprodotte all'epoca sui frontespizi dei libri e a quelle ricorrenti nei monumenti celebrativi dei professori dell'Università. La tavolozza dei colori delicati e brillanti e la pennellata sciolta e fluida mostrano un aggraziato gusto pre-rococò.
Materiale e Tecnica
Olio su tela
Dimensioni
Altezza: 130 cm
Larghezza: 105 cm
Stato di conservazione
Buono