Boccale con fondo piano, ventre tondeggiante, collo svasato, bocca trilobata con ansa a nastro inserita. Labbro ingrossato e arrotondato. Disco raccogli gocce a forma di corona circolare con orli rialzati. Corpo ceramico compatto di colore arancio chiaro rivestito da ingobbio bianco e da vetrina trasparente all’interno e all’esterno fin poco sopra al piede. Tracce di incollaggi. Colori: giallo ferraccia e verde ramina.
			La decorazione è costituita dal “motivo delle tre mele” (in realtà tre melagrane) in un medaglione fogliato lateralmente e in posizione frontale ventrale. Sul collo, entro metope, rombi tagliati in croce. Realizzato con una punta di medie dimensioni. È un esempio di quanto usciva in quantità dalle botteghe locali nella seconda metà del XV secolo. 
			
			
			
								Autore
						Lavorante sconosciuto												
 
							
								
												
			
								Ambito Culturale
						Veneta (Padova)
 
												Cronologia
						XV, seconda metà sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Ceramica arancio ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata; colori: giallo ferraccia, verde ramina
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 18,7 cm 
Diametro: 15,9 cm 
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono