In questo laboratorio si imparerà a dare movimento alle immagini, a rendere cioè dinamici i soggetti che si vogliono rappresentare. Una volta spiegata la filosofia artistica dei futuristi e, più nello specifico, la tecnica della “sovrapposizione – scomposizione – moltiplicazione “ utilizzata da Giacomo Balla, gli alunni si lasceranno ispirare dai quadri di questo grande artista per realizzare due proprie opera d’arte in movimento con l’aiuto di cartoncini e fogli di carta da lucido. 
In seguito verrà illustrata e analizzata la tecnica di realizzazione dei cartoni animati e si imposterà il lavoro per creare un piccolo flip-book, con l’aiuto anche del famoso bassotto di Balla riportato nel celebre quadro dell’artista. I ragazzi, comprendendo l’idea della scomposizione del movimento, inseriranno poi nel libretto una immagine personale a scelta che prenderà vita grazie allo scorrimento delle pagine del flip-book.

Durata: 1,45 h
Punto di ritrovo: Museo Eremitani (piazza Eremitani, 8, Padova)
N. massimo: 1 gruppo classe
Prezzo: 110 €
Costi aggiuntivi: verranno specificati in fase di prenotazione
Codice di prenotazione: 

La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17