Attraverso le visioni oniriche che popolano le opere dei surrealisti, i ragazzi creeranno personaggi fantastici come quelli che si trovano ad esempio, nei famosi quadri di Joan Mirò. Gli alunni avranno inoltre l’occasione di sperimentare la tecnica del disegno automatico. Pittureranno anche seguendo il loro inconscio, avendo come sottofondo diverse melodie musicali, scoprendo così la particolare sinergia esistente tra arte e musica e notando come, durante la fase artistica, tutti i nostri sensi siano chiamati a collaborare.
In seguito, imparando dai dadaisti che anche il “caso” gioca un ruolo importante nella creazione di un’opera d’arte, gli alunni realizzeranno poesie dadaiste e collage colorati seguendo le tecniche di Hans Arp. Infine, utilizzando un vecchio oggetto e altro materiale di riciclo i ragazzi potranno dar vita a una scultura dadaista ispirandosi alle opere di Marcel Duchamp.
Durata: 1,45 h
Punto di ritrovo: Museo Eremitani (piazza Eremitani, 8, Padova)
N. massimo: 1 gruppo classe
Prezzo: 110 €
Costi aggiuntivi: verranno specificati in fase di prenotazione
Codice di prenotazione:
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17