In un viaggio immaginario nella Padova del Cinquecento conosceremo uno dei più interessanti centri culturali rinascimentali del territorio: la Loggia e l’Odeo progettati da Giovanni Maria Falconetto e Alvise Cornaro. Scopriremo il significato misterioso delle decorazioni ad affresco dei due monumenti, e, in una sorta di “caccia al tesoro”, cercheremo immagini e simboli particolarmente significativi per comprendere la cultura cinquecentesca a Padova. Il coinvolgimento attivo degli studenti e la teatralizzazione porteranno i ragazzi a sentirsi protagonisti in questo percorso, tanto da diventare loro stessi ospiti e amici di Alvise Cornaro.
 

Durata: 1 ora e 30 minuti
N. massimo: 30 alunni
Punto d'incontro: Complesso Cornaro, Via Cesarotti 37
Costo: 65 euro
Costi aggiuntivi: 1 euro per il biglietto d'ingresso alla Loggia e l'Odeo Cornaro + 1 euro per diritto di prenotazione ad alunno

Codice Prenotazione di questo itinerario: 38M
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17