L’area all’interno dell’Anfiteatro Romano lungo Corso Garibaldi riapre al pubblico, in continuità con i giardini che si affacciano sul Piovego da un lato e il giardino antistante il Museo degli Eremitani che ospita numerose statue e installazioni d’arte contemporanea dall’altra. 

L’obiettivo è integrare in modo definitivo l’arena nei percorsi dei giardini, trasformandola in una vera e propria sala museale all’aperto, che sarà sempre liberamente fruibile dai cittadini e dai turisti senza necessità di acquistare il biglietto dei musei.  Gli ingressi saranno quindi due, il cancello verso nord che la mette in continuità con i giardini e il cancello che la collega con l’area verde del Museo degli Eremitani

Nel mese di agosto l’apertura sarà sperimentale, il sabato e la domenica, con gli stessi orari del Museo, dalle 9 alle 19 ma l’obiettivo è, dall’autunno, una apertura sette giorni su sette. Saranno organizzate visite guidate ed eventi culturali in collaborazione non solo con il Museo, ma anche con l’Unione Buddisti Italiani e con il Conservatorio di Padova.

In occasione di questa apertura straordinaria, i Giardini dell'Arena, in collaborazione con il Comune di Padova, propongono un tour guidato alla scoperta dell'antico sito e del contesto storico e paesaggistico che lo circonda. 
L'iniziativa si configura come un percorso culturale tra archeologia, tradizione figurativa, natura e memoria, pensato per tutti coloro che desiderano conoscere da vicino la storia e le trasformazioni di un'area che rappresenta la soglia ideale verso l'Urbs Picta, patrimonio di storia, arte e rinascita urbana"
 
17 e 24 agosto
ritrovo: ore 10:45 presso l'Info Point dei Giardini dell'Arena
partenza: ore 11:00 | Durata: 1 ora e 30 minuti
numero massimo di partecipanti: 25
tour in lingua italiana
 
partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoriahttps://www.eventbrite.it/e/1544387136499?aff=oddtdtcreator